Esperienze di allevamento parrocchetto dal collare indiano(Pdssittacula Krameri Manilensis) sono più di 30anni che allevo i parrocchetti dal collare, oltre agli ancestrali, che da anni seleziono, esemplari che hanno un bel collare nero e arancio intenso, anziché rosa, le mutazioni che riproduco sono: dei diluiti mutazione recessiva, dei viola, mutazione dominante rispetto alle discendenze … Leggi tutto allevare il parrocchetto dal collare
gli psittaciformi
Alla seconda famiglia degli psittaciformi appartengono gli Psittacidae, è la più numerosa ed è suddivisa in quattro sottofamiglie a cui appartengono più di ottanta generi diversi. Dentro a questo grande gruppo troviamo numerose specie di pappagalli sia Sud Americani,, Africani, Australiani ed Asiatici. Le varie specie si differenziano … Leggi tutto gli psittaciformi
Gli psittaciformi
Gli psittaciformi si caratterizzano dagli altri uccelli per la forma del loro becco possente, la testa grande e le zampe con quattro dita poste due in avanti e due indietro, le ali sono di solito tondeggianti e le loro code a volte brevi ed arrotondate oppure lunghe ed affusolate. Le colorazioni molto sgargianti sono la … Leggi tutto Gli psittaciformi
allevare i lori
I lori come sappiamo sono uccelli molto particolari, la loro bellezza è indiscussa e per allevarli e riprodurli bisogna avere le adeguate atrezzature ed un' alimentazione corretta. Ogni specie ha delle caratteristiche ben precise e bisogna conoscere a fondo le abitudini ed esigenze, i loro comportamenti possono variare notevolmente e anche la posizione delle voliere … Leggi tutto allevare i lori
arriva il freddo
Il clima del Sud America varia moltissimo, dai Caraibi al Venezuela con temperature gradevoli, al caldo afoso delle foreste pluviali, il deserto di Atacama molto secco, le Ande con clima regolato dalle correnti oceaniche, alla Patagonia dove è sempre presente il vento. Tutte queste condizioni climatiche hanno dato origine ad una grande bio diversità, … Leggi tutto arriva il freddo
arriva il freddo
I parrocchetti Australiani sono tra le specie che meno risentono delle temperature basse, il clima Australiano è molto simile al nostro Paese, anche se i nostri inverni sono più rigidi, sopportano benissimo il freddo, sono più sensibili all’ umidità, alcune specie come i neophema, mal sopportano le giornate umide e nebbiose, mentre sono … Leggi tutto arriva il freddo
arriva il freddo
Anche se a volte il tempo è bizzarro, l’inverno è alle porte e bisogna prendere alcune precauzioni per non far soffrire i nostri uccelli. Le voliere esterne vanno protette con materiali plastici in modo da evitare correnti d’aria molto dannose, i ricoveri invernali per i grandi pappagalli dovrebbero essere delle piccole stanzette che garantiscono … Leggi tutto arriva il freddo
Portare gli uccelli nelle mostre
In questo periodo iniziano le mostre ornitologiche, alcuni consigli per chi frequenta queste manifestazioni. I pappagalli sono particolarmente sensibili al cambio di abitudini e luoghi, portare un giovane pappagallo che non ha mai provato una gabbia da mostra per 4- 5 giorni in luogo chiassoso e con cambio di alimentazione e persone può risultare devastante … Leggi tutto Portare gli uccelli nelle mostre
cambio di stagione
Il cambio di stagione viene percepito dagli uccelli in maniera molto sensibile, specialmente nei soggetti giovani nati in primavera estate, tra le specie molto sensibili allo sbalzo di temperature tra il giorno e la notte, troviamo i parrocchetti Australiani, i giovani soggetti ormai svezzati … Leggi tutto cambio di stagione
allevare le Ara
Anche se può sembrare difficile la riproduzione delle ara non è particolarmente complessa, forse la cosa più difficile è di trovare la sistemazione adatta, sono pappagalli che amano grandi spazi e bisogna tenere presente che in ambiente domestico è praticamente impossibile ricostruire un angolo di foresta amazzonica, ma possiamo ricreare gli essenziali fabbisogni. Il … Leggi tutto allevare le Ara