Abbiamo il piacere e l’ onore di avere raggiunto convenzioni con alcuni veterinari e cliniche di veterinaria, la convenzione è applicata ai soci iscritti in regola con l’ anno corrente.
ModuloRichiestaAnalisi
Scaricare questo modulo sopra per procedere all’ ordine, da compilare ed inviare assieme ai campioni, specificando la convenzione con Gran galà dei pappagalli e il proprio R.A.P. GG000
Per usufruire della convenzione 1 sessaggio molecolare 5,50 € , i soci devono essere iscritti ed in regola con l’anno corrente.
La procedura consiste nell’inviare 4-5 piume prelevate dal sottocoda e riposte in una bustina sigillata ed etichettata, nel caso di psittaciformi (pappagalli) mentre almeno due piume della coda (timoniere e 2-3 piume del sottocoda se si tratta di passeriformi con : nome/cognome, specie ed identificativo (solitamente numero di anello o microchip). Bisogna inviare il tutto a Via Piemonte 31, 03039, Sora (FR), intestato a Dott. Arturo Corona c/o Ornilab. La spedizione deve essere effettuata mediante Posta1 (da non confondere con raccomandata1) tuttavia ogni singolo cliente può effetuare la spedizione come meglio preferisce.
Gli esiti verranno inviati tramite mail, sotto forma di certificato di sessaggio in formato PDF, solitamente entro 5- 7giorni lavorativi dal ricevimento dei campioni in laboratorio (da segnalare, quindi, un indirizzo mail a cui inviare gli esiti). Il pagamento (che deve essere dimostrato mediante ricevuta) può essere effettuato mediante bonifico bancario .
BONIFICO AL SEGUENTE IBAN :
IT 41 C 03124 74600 000000 233754
BANCA DEL FUCINO SORA FR INETSTATO AD ORNILAB Srl.
tel. centralino 0776 285138 email: info@ornilab.com
Per info o chiarimenti potete telefonare al 0776 285138 o scriverci una e-mail all’indirizzo info@ornilab.com
Ornilab
Attenzione, ORNILAB ha riaperto in nuova sede. Controllare bene l’indirizzo.
|
|
tel. centralino 0776 285138 email: info@ornilab.com
sito www.ornilab.com
Klicca qui sopra ↑
Listino prezzi convenzionati
NB: sempre preferibile preferibile un contatto telefonico o via mail prima di spedire i campioni.
——————————————————————————————-
.SEXADO DE AVES SIVILLA SPAGNA

Laboratorio Europeo per gli uccelli sessaggio del DNA”
“Prezzo speciale per i soci R.A.P”
“1 sessaggio” 4 €
“Bonus 10 sessaggi” 36 € (senza scadenza)
PER USUFRUIRE DEGLI SCONTI CHE LA CONVENZIONE PREVEDE, BASTA INVIARE UNA EMAIL A : sexadodeaves@gmail.com indicando il proprio R.A.P. (Registro Allevamento Pappagalli ) GG000 nome e cognome, la convenzione è valida agli iscritti in regola con l’ anno corrente.
POI BASTA SEGUIRE IL TUTORIAL SUL SITO.
…………………………………………………………………………………………………
Dott.ssa Vanessa Partata
Laureata in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Padova nel 2003. Fin dall’inizio della mia attività lavorativa ho approfondito il mio interesse per i nuovi animali da compagnia, in particolare per gli uccelli e i rettili. Ho collaborato con varie strutture veterinarie e centri di recupero di fauna selvatica in Veneto e Sicilia. Ho preso parte a congressi e corsi di formazione nazionali ed internazionali organizzati da SIVAE, SCIVAC, ARAV ed AAV. Ho trascorso un periodo di studio nel 2009 presso l’Università della Georgia (USA), dove ho partecipato al corso di Endoscopia negli animali esotici. In continuo aggiornamento, sto frequentando un corso di formazione Europeo per veterinari per animali esotici, in Spagna.
Attualmente svolgo la libera professione con consulenze per la medicina degli animali esotici e non convenzionali, presso varie strutture a Treviso e provincia, e in provincia di Venezia. Con prevalenza ricevo su appuntamento presso la Clinica Veterinaria Strada Ovest di Treviso, la Clinica Veterinaria La Fenice di Mestre (VE) e la Clinica Veterinaria Concordia di Portogruaro (VE).
La mia e-mail: vanessa.partata@gmail.com
Recapito telefonico: 3402236728
Appuntamento previsto presso
Clinica VeterinariA DI …………..IL GIORNO……….
INDIRIZZi :
CLINICA STRADA OVEST via Santa Bona vecchia 41 TREVISO
CLINICA PORTOGRUARO via Eraclito 26 30026 Portogruaro VENEZIA TEL. 0421 280018
CLINICA LA FENICE Via Brendole 2/E, 30174 Mestre loc. Gazzera, VENEZIA
Buongiorno io conosco una coppia che ha un pappagallo se per caso il pappagallo dovesse sentirsi male cosa si potrebbe fare visto che le cliniche apposta per loro sono distanti durante il viaggio di trasporto purtroppo potrebbe peggiorare allora che si fa buonagiornata
Buongiorno, chi desidera avere un pappagallo come animale da compagnia, prima dovrebbe sempre informarsi sulle problematiche a cui va incontro, conoscere almeno come gestirlo ed in particolare la sua alimentazione.
Di conseguenza, capisce se il problema può essere gestito o se dovesse aver bisogno di cure, in questo caso è bene trasportarlo in contenitori abbastanza capienti, ottimi i trasportini per i gatti e cani, costruiti n materiale plastico, sono facilmente lavabili, offrono tranzquillità in quanto sono costruiti con poche fessure per l’ ossigenazione, magari basterà anche coprirlo con un tessuto leggero in modo che rimanga tranquillo, se il viaggio dura parecchie ore mettere all’ interno un paio di pezzi di mela. questo sarà sufficiente, ciaoa presto