Alla seconda famiglia degli psittaciformi appartengono gli Psittacidae, è la più numerosa ed è suddivisa in quattro sottofamiglie a cui appartengono più di ottanta generi diversi.
Dentro a questo grande gruppo troviamo numerose specie di pappagalli sia Sud Americani,, Africani, Australiani ed Asiatici.
Le varie specie si differenziano per taglia e colori, adattamento ad alimentarsi con differenti nutrienti, ricordiamo le grandi ara che riescono a spaccare anche le noci più dure, ai lorichetti specializzati a raschiare con le lingue a spazzola il dei fiori, i pappagalli pigmei specializzati nel strappare le cortecce degli alberi per cercare larve ed insetti e di alcune specie con diete solo a base di frutta.
Le nicchie ecologiche occupate dalle differenti specie sono molteplici e questo è la prova di come si siano evoluti nel corso degli anni.
da Wikipedia enciclopedia libera
Segue…………………….