Le mutazioni recessive sono ottenute dall' accoppiamento di due soggetti che entrambi devono avere il fattore mutato, se invece uno solo dei genitori ha la mutazione recessiva, si ottengono tutti i figli portatori di tale fattore. Se invece i genitori sono ancestrali, ma portatori, avremmo la prole del colore ancestrale che non … Leggi tutto recessive